
5 modi per cuocere la zucca
Butternut, Cappello del Prete, Violina, Hokkaido, di Chioggia, Tonda Padana, Moscata di Provenza… le zucche sono diverse per colore, forma, tipologia di polpa e buccia!
Quest’ultima in particolare è edibile a patto che la zucca non sia trattata e può essere particolarmente piacevole come nel caso della Hokkaido, della Delica e della Kabocha).
Arrostita con olio, noce moscata, cannella e rosmarino è una vera goduria.

Nei reparti ortofutta Brotto, per tutto l’inverno e fino alla primavera, ne trovate di deliziose, perciò ecco alcuni spunti per portarla in tavola.
5 modi eccellenti per utilizzare la zucca:
1. Arrostita: lavala bene, tagliala a pezzi e condiscila con olio d’oliva, sale e pepe, quindi cuocila in forno a 200°C per circa 25-30 minuti o finché non diventa morbida e dorata. Qualche dado di feta e delle olive ed il piatto è pronto.
2. Zuppa: sbuccia e taglia la zucca a cubetti, quindi cuocila in una pentola con brodo vegetale, cipolla, aglio e spezie a piacere. Frulla il tutto fino a ottenere una consistenza vellutata.
3. Purea: non serve tagliarla! Lavala bene e infornala a 200°C per circa 30/40 minuti.
Una volta cotta ricava la polpa e utilizzala per preparare gnocchi, ripieno per tortelli, dolci e deliziose creme.
4. Frittelle: grattugia la polpa e strizzala per eliminare l’acqua in eccesso. Mescola la zucca grattugiata con farina, uova, sale, pepe e spezie a piacere. Forma delle palline e friggile in olio caldo fino a doratura.
5. Ripiena: taglia la zucca a metà, rimuovi i semi e cuocila in forno a 180°C per circa 40-50 minuti o finché non diventa morbida. Svuota la polpa facendo attenzione a non rompere la buccia. Mescola la polpa con altri ingredienti come carne macinata, riso, verdure e formaggio. Riempi le mezze zucche con il ripieno e cuoci in forno fino a quando il ripieno è cotto e dorato.
BROTTO EGIDIO, Punto vendita di Cassola 0424 533024
BROTTO EGIDIO, Punto vendita di Fellette 0424 32165