
Mettere le mani in pasta infatti, o meglio, in carne, è il nostro rituale di ogni lunedì.
Per produrre questi cilindri da 500 g di bontà selezioniamo le carni a partire da maiali locali, allevati come si deve.
Li formiamo nella nostra macelleria scegliendo parti più e meno grasse dell’animale come muso, cotenna e muscolo… in onore al vecchio detto “Del maiale non si butta via nulla!”.
Dopo averle macinate e insaporite con sale e pepe le infiliamo nel budello.
Li appendiamo “come salami” in cella di asciugatura per almeno 2 o 3 giorni prima di trasferirli in cella refrigerata.
Li trovate nei nostri banchi già cotti a vapore e messi in sottovuoto oppure pronti da cuocere.

Ecco i suggerimenti del nostro macellaio Alessandro per:
👉CUOCERLI A VAPORE
privilegiate sempre una cottura a vapore, non in ammollo! è la soluzione migliore per preservare il gusto e lasciar andare le componenti più grasse. Private il musetto degli spaghi e ponetelo, senza bucherellarlo, sopra una pentola piena d’acqua bollente arricchita con verdure e rosmarino. Dall’inizio del vapore calcolate 2 ore di cottura.
👉SCALDARLI
immergete la busta con le fette sottovuoto in una pentola riempita con acqua tiepida. Portatela a leggera ebollizione e lasciate sobbollire per 10 minuti al massimo.
Sono buoni, gustosi e privi di inutili schifezze perchè, se vai direttamente “Dalla fattoria alla tavola” i conservanti non servono. 🙂
Trovate i musetti nei nostri negozi.
📍BROTTO EGIDIO_Cassola tel. 0424 533024
📍BROTTO EGIDIO_Fellette tel. 0424 32165
📧 email a info@brottoegidio.com