Menù Speciali per Natale e San Silvestro
Nello stesso stabilimento in cui è presente il salumificio, ogni giorno, una vera e propria brigata di cucina, sotto la supervisione della Famiglia Brotto, si occupa della preparazione di piatti “pronti a consumare” o confezionati – destinati principalmente ai due punti vendita di proprietà ma anche ai rivenditori locali che ne fanno richiesta.
Ieri, oggi e sempre
Le 4 stagioni a tavola
Le proposte freschissime variano secondo le stagioni e includono veri e propri menu pranzo/cena. Tra gli antipasti, al banco gastronomia si trovano insalate di mare o di gamberi, giardiniera, crostoni, carpacci di carne e di salmone, flan alle verdure, tortini di sfoglia, quiches, cestini di polenta, capesante gratinate.
Piatti forti tra i primi sono le innumerevoli proposte di pasticcio – per dirne alcuni, al ragù, ai funghi, alle verdure, con radicchio di Treviso e salsiccia, con carciofi e Taleggio, con bresaola-radicchio-zucca, con broccolo di Bassano-salsiccia-morlacco – crespelle, gnocchi di patata, gnocchetti di ricotta e patata, orecchiette, tortelloni farciti.


Nei secondi, la cucina offre il meglio della macelleria Brotto: arrosto di vitello al radicchio, ai funghi o classico, arrosto di maiale o di tacchino, faraona disossata e farcita, coniglio disossato o a pezzi arrosto, tagliata di manzo aromatizzata, stinco di maiale, spalla di maiale glassata, filetto di maiale, guancette, goulash, brasato, polpettine, cotechino. Anche la carta dei pesci non smentisce l’amore per la buona cucina: baccalà alla vicentina, coda di rospo allo zafferano, filetto di branzino alla griglia, filetto di orata in crosta di pane, salmone alla griglia o con julienne di verdure, spiedini di pesce, per elencarne una parte.
I contorni comprendono il meglio delle verdure prezzemolate, al forno, in salsa, spadellate, alla julienne o grigliate. E poiché non c’è pasto che non si chiusa con una dolce delicatezza, il banco della Gastronomia Brotto riserva un sempre gradito spazio a mousse assortite in bicchierino monoporzione, macedonie in bicchierino monoporzione, pasticceria mignon, vassoi di frutta fresca e panaretti di formaggi assortiti con mostarde.
Per i buongustai
Una selezione sempre mirata
L’esperienza di raffinati selezionatori propria della famiglia Brotto si traduce nella possibilità di trovare nei due punti vendita di Cassola e di Fellette di Romano d’Ezzelino, anche il meglio di:
- salumi e affettati, anche “al coltello”, di produzioni nazionali e estere di specialità;
- paste di semola di grani duri provenienti dalle zone elettive per la produzione della migliore pasta italiana;
- riso proveniente direttamente da risiere e coltivatori riconosciuti;
- vini, aceti, conserve, marmellate e molto ancora.

Scopri tutte le ricette:
I prodotti della nostra terra, una lavorazione sempre artigianale, il giusto tempo.
Per darti solo il meglio.